Contabilità e bilancio
Dai un'occhiata alla categoria Contabilità e bilancio che contiene video corsi, schede, schemi e guide complete e sempre aggiornate.
Il caso di studio analizza le implicazioni fiscali della variazione delle quote di partecipazione agli utili in una SNC
6,10 €
Guida operativa e video corso pratico di un'ora sul Trattamento di Fine Mandato (TFM): l'indennità destinata agli amministratori (simile al TFR dei dipendenti). Acquistando la guida e il video Imprenditori e Professionisti potranno approfondire il TFM dal punto di vista operativo, societario, fiscale e contabile, focalizzandosi sui vantaggi fiscali e la normativa vigente. Vantaggi fiscali che poi saranno condivisi fra azienda e amministratore. Il Programma: ✅ Cos’è il TFM e differenze rispetto al TFR ✅ Normativa di riferimento ✅ Aspetti contabili e fiscali ✅ Trattamento fiscale per l’azienda ✅ Trattamento fiscale per l’amministratore ✅ Rinuncia al TFM 📌 A chi è rivolto: Il corso è pensato per imprenditori e professionisti che desiderano approfondire il tema relativo TFM e le relative applicazioni all’interno della propria organizzazione.
29,90 €
Raccolta dei principali approfondimenti di Informazione Fiscale in materia di bilancio d'esercizio 2025: dalle tipologie alle scadenze, passando per le ultime novità
25,00 €
Il corso online è dedicato alla gestione del bilancio d’esercizio, con un focus sulle scadenze di approvazione e deposito, e sulle ultime novità normative introdotte nel 2025. Pensato per professionisti del settore fiscale e contabile — tra cui dottori commercialisti, esperti contabili, ragionieri commercialisti, consulenti del lavoro e tributaristi — il corso fornisce un quadro completo delle regole vigenti, delle tipologie di bilancio e delle eventuali deroghe applicabili. 📌 Programma del corso: 1. Normativa di riferimento per il bilancio d’esercizio 2. Tipologie di bilancio e nuovi parametri 2025 3. Scadenze per l’approvazione e il deposito 4. Ultime novità e deroghe applicabili Una guida pratica e aggiornata per affrontare con sicurezza e precisione uno degli adempimenti fondamentali della primavera fiscale.
122,00 €
Gratuito per gli iscritti alla newsletter!Questo corso è pensato per chi desidera comprendere e analizzare il bilancio d’esercizio e le sue applicazioni pratiche, fondamentali per la gestione e la programmazione aziendale. È ideale per imprenditori, manager, professionisti e dipendenti che in azienda si occupano di amministrazione, finanza e controllo di gestione. Il corso si presta molto bene, in particolare, all’approfondimento delle conoscenze teorico-pratiche utili a coloro che in azienda assumono la funzione di responsabile amministrativa/o, CFO e controller. 📌 Il programma è suddiviso in tre moduli: 1️⃣ Il bilancio nel sistema informativo aziendale: struttura, funzioni e normativa del bilancio d’esercizio. 2️⃣ Bilancio e valutazioni di voci specifiche: principi contabili, criteri di valutazione e tipologie di bilancio. 3️⃣ Riclassificazione del bilancio e analisi per indici e per flussi: tecniche di riorganizzazione, analisi finanziaria e interpretazione dei dati economici. 🎯 Il corso combina spiegazioni teoriche e applicazioni pratiche per sviluppare una solida conoscenza del bilancio aziendale. Oltre agli schemi e alle schede di sintesi saranno disponibili registrazioni delle lezioni per approfondire i concetti trattati. 📢 Altri contenuti sono in fase di caricamento nelle prossimesettimane! 🚀
1.464,00 €
Il webinar è pensato per le aziende che operano nella vendita di beni e nella gestione delle scorte di magazzino. L’incontro fornirà strumenti pratici e strategie per una gestione efficace delle rimanenze, approfondendo gli aspetti contabili e fiscali più rilevanti. Verranno analizzate le principali metodologie di valutazione delle scorte, le implicazioni fiscali e le opportunità offerte dalla Legge di Bilancio 2024. Programma: ✅ Principi contabili e classificazione delle rimanenze in bilancio ✅ Metodi di valutazione delle scorte e loro applicazione pratica ✅ Aspetti fiscali e regole generali sulla gestione del magazzino ✅ Sanatoria del magazzino prevista dalla Legge di Bilancio: opportunità e criticità ✅ Effetti sulla dichiarazione dei redditi e strategie di adeguamento
122,00 €
Questo corso è pensato per chi vuole apprendere le basi della contabilità e della fiscalità, fondamentali per la gestione di un’attività o per migliorare le proprie competenze professionali. Il programma è suddiviso in tre moduli: 1. Contabilità Generale: principi contabili, scritture e bilancio 2. IVA: funzionamento, liquidazione e adempimenti 3. Agevolazioni Fiscali e “Report Unico”: strumenti per ottimizzare la fiscalità Il corso offre spiegazioni chiare e pratiche per acquisire le nozioni essenziali. Altri contenuti sono in fase di caricamento.
3.660,00 €